
PAESAGGI INTERIORI
E GEOGRAFIA DELL'INVISIBILE
Quando si intraprende un percorso, lo spostamento avviene sempre su più livelli, paralleli e interconnessi e che comprendono differenti tipi di paesaggi: fisici, mentali ed emotivi...

COSA SONO LE ENERGIE NEGATIVE
Non esiste in senso assoluto un'energia positiva e negativa.
Nell'universo esiste solamente energia. La modalità che ci permette di conoscere la realtà è di tipo comparativo. Siamo in grado, cioè, di comprendere il mondo solo mettendo a confronto più esperienze.
Il cosiddetto "negativo" prende forma solo in relazione a qualcos'altro...

I GIORNI DELLA MERLA
Seguendo le tracce dell'antica scienza del cielo
I giorni più freddi dell'anno, cadono inoltre vicini ad altre importanti festività sia della tradizione nordica, Inbolc (1 Febbraio), sia di quella cristiana, Candelora (2 Febbraio)...

L'OSSERVATORIO SOLARE DI SAJANEGA (VI) E IL SOLSTIZIO ESTIVO
Una "STONEHENGE" tra le provincie di VI e PD
In provincia di Vicenza, nelle campagne di Sossano, una piccola chiesetta dedicata a S. Teobaldo di Provins sorge al centro di un complesso meccanismo che segna i momenti più importanti dell'anno.
Un osservatorio che utilizza il profilo dei colli circostanti per marcare la danza cosmica del sole nei giorni di solstizi ed equinozi.

IL SEGRETO DI SAN TEOBALDO
Intervista a Sandro Pravisani, autore del libro "Il segreto di San Teobaldo, dal n. 37 della rivista FENIX - di Osvaldo Carigi