I salotti delle meraviglie - II stagione
gio 24 nov
|4 chiacchiere con...
Come promesso, sono riuscito a portare in salotto un nuovo gruppo di amici, ricercatori ed esperti con cui fare due chiacchiere sui temi che più ci appassionano. Le dirette si svolgeranno il GIOVEDI' sera (20.45 – 22.45)


Orario & Sede
24 nov 2022, 20:45 – 22:45
4 chiacchiere con...
Info sull'evento
Sta per iniziare la SECONDA STAGIONE dei Salotti delle Meraviglie con un nuovo gruppo di amici, ricercatori ed esperti con cui fare due chiacchiere su COSMOLOGIA, MITI, ANTROPOLOGIA, ANTICHE CIVILTA', GEOGRAFIA SACRA, MEGALITISMO, SCIAMANESIMO, STATI DI COSCIENZA.
QUANDO:
GIOVEDI' sera con orario 20.45 – 22.45 (il link arriva 10 minuti prima dell'inizio)
COME FUNZIONA:
I Salotti delle Meraviglie si svolgono in modalità chiacchierata, nella quale gli ospiti ci raccontano temi, modalità e aneddoti delle loro ricerche.
Ognun@ può intervenire con domande, riflessioni e condivisioni.
Non è necessaria alcuna esperienza o formazione pregressa.
COME PARTECIPARE:
- La partecipazione è GRATUITA per chi abbia partecipato ad almeno un mio corso in presenza / online
(Geografia Sacra, Soul-Coaching, Arte Spirituale, Bagni di Gong)
- Chi non abbia mai partecipato a un mio corso sarà comunque il/la benvenut@!
Quest'anno, visto il tempo necessario all'organizzazione e al costo per l'abbonamento a ZOOM, ho pensato di chiedere 20€ d'iscrizione, un prezzo simbolico equivalente a un CAFFE' e CORNETTO per ognuno dei 7 incontri.
La quota d'iscrizione può essere versata tramite ricarica su Postepay
Info e modalità d'iscrizione: percorsinelsacro@gmail.com
CALENDARIO DEI SALOTTI:
24 NOV Claudio Pofferi (Calenzano, FI)
Gli antichi Tirreni-Pelasgi. L'enigma della cultura di Rinaldone
1 DIC Ruggero Bottiglia & Emanuela Lo Savio (Castelli Romani - RM)
Antiche leggende dell'AgroPontino: lupi mannari, tesori nascosti e culti del sole
8 DIC Selma Sevenhjiusen (Amsterdam, Olanda)
Tra labirinti e sirene
15 DIC Giuliano Fabriziani (Roma)
Catabasi e Nekya, il rapporto dell'uomo con la morte e il viaggio negli inferi
22 DIC Sandro Pravisani (Padova)
Il solstizio e gli antichi culti del sole nel Lazio antico
29 DIC Mario Clara (Val Badia, BZ)
Incisioni, massi coppellati e antiche leggende dell'Alto Adige
5 GEN Ospiti e tema da definire